Studio Legale Associato Tebano Corvucci
  • Home
  • Lo Studio
  • Aree Legali
  • Chi Siamo
    • Antonio Tebano
    • Chiara Tebano
    • Lorenzo Maria Corvucci
    • Cecilia Trevisi
    • Bianca Agostini
    • Laura Chessa
    • Giorgia Berrino
  • Commentario
  • Lavora con noi
  • Contatti
  • Cerca
  • Menu Menu

Commentario

Tutelabilità know-how

13/11/2020/in diritto industriale/da Lorenzo Corvucci

PROTEGGERE IL PATRIMONIO COGNITIVO Un intervento chiarificatore sulla tutela del know-how in sede penale di Ludovica Barbieri e Cecilia Trevisi Commento alla Cass., Sez. V, n.16975 del 4 giugno 2020 Presidente: E. Scarlini Relatore: M.T. Belmonte PG: T. Epidendio La Corte di Cassazione torna a pronunciarsi in materia di know-how, statuendo il doppio binario di […]

Continua a leggere
https://www.tebanocorvucci.it/wp-content/uploads/2015/07/studio-legale-bologna_008.jpg 1328 2000 Lorenzo Corvucci https://www.tebanocorvucci.it/wp-content/uploads/2015/10/tebanocorvucci-logo.png Lorenzo Corvucci2020-11-13 10:59:422020-11-13 11:06:29Tutelabilità know-how

Ricorso per cassazione inammissibile via pec

04/10/2020/in Notizie e commenti/da Lorenzo Corvucci

Nel processo penale non è consentito alla parte privata l’uso della posta elettronica certificata per la trasmissione dei propri atti alle altre parti né per il deposito presso gli uffici, perché l’utilizzo di tale mezzo informatico – ai sensi dell’art. 16, comma 4, D.L. 18 ottobre 2012, n. 179, convertito con modificazioni dalla legge 17 […]

Continua a leggere
https://www.tebanocorvucci.it/wp-content/uploads/2015/09/diritto-amministrativo.jpg 375 500 Lorenzo Corvucci https://www.tebanocorvucci.it/wp-content/uploads/2015/10/tebanocorvucci-logo.png Lorenzo Corvucci2020-10-04 11:28:442020-10-04 11:28:44Ricorso per cassazione inammissibile via pec

Partecipazione virtuale al processo penale: strumento utile per evitare il contagio o nocumento del diritto di difesa?

03/06/2020/in Notizie e commenti/da Lorenzo Corvucci

Nota a Cass.Pen., Sez. 4, 4923/2020 Presidente: Ciampi F. M.; Relatore: Ferranti D. Data Udienza: 21/01/2020 In “tempi non sospetti”, prima della diffusione del Coronavirus in Italia, chiamata a pronunciarsi su un’eccezione avente ad oggetto l’istituto della videoconferenza, la Cassazione prende nuovamente posizione sul tema della partecipazione a distanza al processo penale, con una motivazione […]

Continua a leggere
https://www.tebanocorvucci.it/wp-content/uploads/2015/07/Studio-Legale-Tebano-Corvucci-057-2-BN.jpg 1275 1920 Lorenzo Corvucci https://www.tebanocorvucci.it/wp-content/uploads/2015/10/tebanocorvucci-logo.png Lorenzo Corvucci2020-06-03 15:34:382020-06-03 15:39:06Partecipazione virtuale al processo penale: strumento utile per evitare il contagio o nocumento del diritto di difesa?

Covid 19 e sicurezza sul lavoro: l’ impatto dell’ evento pandemico sulle responsabilità penali, personali e “di impresa” ai sensi del d.lgs.231/2001

24/05/2020/in Notizie e commenti/da Lorenzo Corvucci

In particolare: la responsabilità dell’ ente ex d.lgs.231/2001 Da più parti si è evidenziato  come la pandemia in corso abbia determinato, oltre al primario e più evidente rischio per la salute,  l’ insorgenza del rischio di commissione di reati di natura diversa rispetto a quelli immediatamente incidenti sulla vita e la salute, rispetto ai quali […]

Continua a leggere
https://www.tebanocorvucci.it/wp-content/uploads/2015/07/Studio-Legale-Tebano-Corvucci-045-2-BN.jpg 1275 1920 Lorenzo Corvucci https://www.tebanocorvucci.it/wp-content/uploads/2015/10/tebanocorvucci-logo.png Lorenzo Corvucci2020-05-24 12:50:392020-05-24 12:50:39Covid 19 e sicurezza sul lavoro: l’ impatto dell’ evento pandemico sulle responsabilità penali, personali e “di impresa” ai sensi del d.lgs.231/2001

Covid 19 e sicurezza sul lavoro: l’ impatto dell’ evento pandemico sulle responsabilità penali, personali e “di impresa” ai sensi del d.lgs.231/2001

19/05/2020/in Notizie e commenti/da Lorenzo Corvucci

L’ individuazione del datore di lavoro penalmente responsabile e degli altri garanti. Si vuole in questa sede soffermarsi sulla individuazione del datore di lavoro, destinatario delle norme in materia di sicurezza e prevenzione degli infortuni nei luoghi di lavoro al quale potrebbero essere imputate le condotte di lesioni o omicidio colposi, commessi con violazione delle […]

Continua a leggere
https://www.tebanocorvucci.it/wp-content/uploads/2015/07/studio-legale-bologna_015.jpg 2000 1228 Lorenzo Corvucci https://www.tebanocorvucci.it/wp-content/uploads/2015/10/tebanocorvucci-logo.png Lorenzo Corvucci2020-05-19 10:40:352020-05-19 10:42:51Covid 19 e sicurezza sul lavoro: l’ impatto dell’ evento pandemico sulle responsabilità penali, personali e “di impresa” ai sensi del d.lgs.231/2001
Studio Legale Tebano Corvucci - 057 - 2

Covid 19 e sicurezza sul lavoro: l’ impatto dell’ evento pandemico sulle responsabilità penali, personali e “di impresa” ai sensi del d.lgs.231/2001

13/05/2020/in Notizie e commenti/da Lorenzo Corvucci

La responsabilità penale personale del datore di lavoro e del RSPP. L’ individuazione del datore di lavoro penalmente responsabile. La responsabilità dell’ ente ex d.lgs.231/2001 1.In particolare : la responsabilità penale personale del datore di lavoro e del RSPP. La  giurisprudenza penale ravvisa nella disposizione generale di cui all’ art. 2087 c.c. e in quelle […]

Continua a leggere
https://www.tebanocorvucci.it/wp-content/uploads/2015/07/Studio-Legale-Tebano-Corvucci-057-2.jpg 680 1024 Lorenzo Corvucci https://www.tebanocorvucci.it/wp-content/uploads/2015/10/tebanocorvucci-logo.png Lorenzo Corvucci2020-05-13 11:05:092020-05-13 11:07:26Covid 19 e sicurezza sul lavoro: l’ impatto dell’ evento pandemico sulle responsabilità penali, personali e “di impresa” ai sensi del d.lgs.231/2001

DECRETO LIQUIDITA’: DISPOSIZIONI SUI PROCEDIMENTI PENALI

07/05/2020/in Notizie e commenti/da Lorenzo Corvucci

Il D.L. 8 aprile 2020 n. 23 (c.d. Decreto Liquidità) ha apportato una significativa modifica alle misure già precedentemente adottate col Decreto del 17 marzo 2020 n. 18 (c.d. Decreto Cura Italia)

Continua a leggere
https://www.tebanocorvucci.it/wp-content/uploads/2015/07/studio-legale-bologna_010.jpg 1333 2000 Lorenzo Corvucci https://www.tebanocorvucci.it/wp-content/uploads/2015/10/tebanocorvucci-logo.png Lorenzo Corvucci2020-05-07 13:19:542020-05-07 13:19:54DECRETO LIQUIDITA’: DISPOSIZIONI SUI PROCEDIMENTI PENALI
Pagina 1 di 12123›»

Ultimi Commenti

  • Tutelabilità know-how13/11/2020 - 10:59
  • Ricorso per cassazione inammissibile via pec04/10/2020 - 11:28
  • Partecipazione virtuale al processo penale: strumento utile per evitare il contagio o nocumento del diritto di difesa?03/06/2020 - 15:34
  • Covid 19 e sicurezza sul lavoro: l’ impatto dell’ evento pandemico sulle responsabilità penali, personali e “di impresa” ai sensi del d.lgs.231/200124/05/2020 - 12:50
  • Covid 19 e sicurezza sul lavoro: l’ impatto dell’ evento pandemico sulle responsabilità penali, personali e “di impresa” ai sensi del d.lgs.231/200119/05/2020 - 10:40
  • Studio Legale Tebano Corvucci - 057 - 2Covid 19 e sicurezza sul lavoro: l’ impatto dell’ evento pandemico sulle responsabilità penali, personali e “di impresa” ai sensi del d.lgs.231/200113/05/2020 - 11:05
  • DECRETO LIQUIDITA’: DISPOSIZIONI SUI PROCEDIMENTI PENALI07/05/2020 - 13:19

Categorie Commenti

Commenti consenso informato Deontologia forense diritto industriale Giurisprudenza Civile Giurisprudenza Penale giurisprudenza sindacato motivazione sentenza civile giurisprudenza sindacato motivazione sentenza penale informatica, internet e diritto penale legislazione speciale Massimario Penale e reati misure cautelari personali e reali Modelli nesso di causalità Notizie e commenti Novità Legislative osservatorio cassazione Prima Sezione Penale osservatorio Sezioni Unite 2020 Posizioni Aperte prescrizione querela condizioni di procedibilità reati contro la pubblica amministrazione reati fallimentari responsabilita' aggravata responsabilità civile casa di cura Responsabilità medica Sicurezza sul lavoro

Aree Legali

  • Misure di prevenzione personali e patrimoniali23/11/2022 - 17:51
  • Studio Legale Tebano Corvucci - 044 - 2Diritto Penale dell’ Economia e dell’ Impresa20/09/2015 - 09:35
  • Responsabilità e Adempimenti ex. D.lgs. 231/200120/07/2015 - 09:44
  • Prevenzione del Rischio Penale19/07/2015 - 09:45
  • servizi legali per danno da reatoDanno da Reato18/07/2015 - 09:47
  • diritto industrialeDiritto Industriale17/07/2015 - 09:48
  • Diritto Societario16/07/2015 - 09:48

Commenti e Notizie

  • Tutelabilità know-how13/11/2020 - 10:59
  • Ricorso per cassazione inammissibile via pec04/10/2020 - 11:28
  • Partecipazione virtuale al processo penale: strumento utile per evitare il contagio o nocumento del diritto di difesa?03/06/2020 - 15:34

AREE LEGALI

  • Misure di prevenzione personali e patrimoniali23/11/2022 - 17:51
  • Studio Legale Tebano Corvucci - 044 - 2Diritto Penale dell’ Economia e dell’ Impresa20/09/2015 - 09:35
  • Responsabilità e Adempimenti ex. D.lgs. 231/200120/07/2015 - 09:44
  • Prevenzione del Rischio Penale19/07/2015 - 09:45
  • servizi legali per danno da reatoDanno da Reato18/07/2015 - 09:47
  • diritto industrialeDiritto Industriale17/07/2015 - 09:48
  • Diritto Societario16/07/2015 - 09:48

I PROFESSIONISTI

  • ANTONIO TEBANO
  • CHIARA TEBANO
  • LORENZO MARIA CORVUCCI
  • Via Barberia , 30
    40123 Bologna
    Tel. +39 051/333373
    Fax +39 051/333940
    segreteria@tebanocorvucci.it
    © Copyright - Tebano Corvucci Avvocati Associati - P.Iva 04276170372 - Foto by Paola Goldoni
    • Cookie Policy
    • Dichiarazione sulla Privacy
    • Disconoscimento
    Scorrere verso l’alto
    Studio Legale Associato Tebano Corvucci
    Gestisci Consenso Cookie
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza preferenze
    {title} {title} {title}